Chi sono? Scopriamolo insieme!

Tempo di lettura: 4 minutiTempo di lettura: 4 minuti
Al lavoro in uno dei miei luoghi del cuore

Mi sono accorta di non aver mai scritto un articolo in cui parlo di me. O meglio, ho parlato spesso dei libri e dei film che mi hanno colpita, ho raccontato dei miei viaggi e ho condiviso alcune mie passioni, ma non ho mai scritto un vero e proprio post di presentazione, a parte la breve bio su questo blog. Quindi oggi cercherò di rimediare!
Ho pensato di presentarmi, perché mi sono accorta che c’è ancora qualcuno che non mi conosce e qualcun altro che vorrebbe conoscermi meglio. Rimango dell’opinione che per farlo è sempre meglio incontrarsi di persona e parlare face to face, ma sappiamo che purtroppo non è sempre possibile, perciò provo a farlo con le parole scritte.

Chi sono?

Mi chiamo Maria Martinelli e sono giornalista, copywriter e storyteller, ma preferisco definirmi più semplicemente una ragazza che scrive. Mi piace usare le parole per raccontare storie su di me e sul mondo che mi circonda. Sono laureata in comunicazione con magistrale in filosofia, ma non sono qui per parlare dei miei titoli e delle mie qualifiche, per quello puoi visitare il mio profilo su LinkedIn.
In questo post vorrei parlare delle mie passioni usando un linguaggio semplice e informale, direi quasi a cuore aperto, come se mi stessi confidando con un amico.
Vediamo cosa esce fuori!

Cosa mi appassiona?

Tra le mie più grandi passioni rientrano sicuramente il cinema e le serie tv. Ho avuto la possibilità di approfondire l’argomento studiando storia del cinema e frequentando diversi laboratori all’Università e ho scoperto un mondo fantastico, tanto che entrambe le mie tesi di laurea (triennale e magistrale) riguardavano questo argomento.
Sono un’amante dei libri: mi piace lasciarmi trasportare dalle vicende di personaggi immaginari o reali e viaggiare con la fantasia per scoprire realtà e mondi lontani.
Ah, viaggiare… quella è un’altra cosa che mi piace tanto fare e se solo potessi starei sempre in giro, ma dopotutto chi non lo vorrebbe?
Mi piace essere informata, approfondire e cerco sempre d’imparare almeno una cosa nuova al giorno. Sì, direi che sono molto curiosa.
Uso molto internet e i social network, chi mi segue lo sa! Perché lo faccio? Se usati bene e in modo consapevole, questi mezzi sono una preziosa fonte d’informazione e d’ispirazione. Mi piace lasciarmi contagiare e stimolare da altre persone, mi piace ascoltare le storie e le esperienze di gente vera (sì, credo che è possibile trovare un po’ di realtà anche su internet) che posso usare come “esempio proattivo”.
Faccio sport da sempre e di questo sarò per sempre grata ai miei genitori! Forse soltanto durante gli anni del liceo ho fatto una pausa: c’era troppa roba da studiare e sempre troppo poco tempo a disposizione! Pratico pilates da cinque anni e mi piace ogni anno di più. Quando ho bisogno di pace e di stare un po’ sola con me stessa vado nel bosco…
Aspè, un momento… detto così sembra strano! Riproviamo.
Appena possibile, quando ho bisogno di pace e di stare un po’ sola con me stessa, mi piace fare trekking e lunghe passeggiate nei boschi vicino casa. Stare a contatto con la natura è il balsamo per la mia anima. Dopotutto sono cresciuta tra le montagne… non proprio come Heidi, ma di sicuro felice come lei, anche senza le caprette!
Mi piace trascorrere il tempo con la mia grande famiglia: il mio cuore pulsante, la mia forza e la luce che splende sempre anche nei momenti più bui. Adoro i cani e in particolare Fox, che è il mio fratellino peloso!

Sì, ma “come” sono?

Eh, bella domanda… Direi che il mio stile – nella scrittura, nel parlare e nel relazionarmi con gli altri – rispecchia la mia personalità. Molti mi definiscono timida e lo sono un po’… ma, spesso la timidezza viene confusa con la riservatezza. Direi che sono abbastanza riservata e non mi apro facilmente con tutti. Non mi piace parlare solo per dare aria alla bocca e fare complimenti quando una cosa non la penso davvero, solo per arruffianarmi il prossimo. Questo potrebbe essere un difetto, visto come vanno le cose… ma sono trasparente e se dico una bugia si vede! Comunque, superato il primo impatto e la timidezza iniziale, divento una gran chiacchierona e chi mi conosce lo sa!
Sono educata, ma se qualcuno inizia a infastidirmi o a non rispettarmi glielo faccio capire… eccome, se glielo faccio capire! Mi piace esprimere la mia opinione, anche se gli altri potrebbero non condividerla: il confronto, quello corretto, genera sempre conoscenza.
Cosa pensano gli altri di me? Questa domanda mi ha tormentata per molto, troppo tempo della mia vita. Da adolescente ho cercato anche di trasformarmi per piacere il più possibile agli altri e per un po’ ha funzionato. Ma ero sempre insicura e insoddisfatta, perché così com’ero non mi piacevo io! Allora ho iniziato a conoscermi meglio, c’erano tante cose che non avevo mai capito di me stessa e sai cos’ho scoperto? Che alla fine non sono così male come credevo!
Sono curiosa e ho sempre voglia d’imparare.
A volte mi abbatto e piango – perché tutti viviamo qualche momento no – ma mi riprendo facilmente.
Se sono lunatica?!? Ma noooooo!
In fondo sono un’inguaribile ottimista e cerco di vedere sempre il lato positivo delle cose, anche nelle situazioni più difficili. Ho sempre mille idee per la testa, tanto che spesso mi sento confusa… in effetti questo sembra un difetto! Sono forte, più di quanto io stessa riesca a immaginare.
Prima che questa diventi una seduta psicanalitica, concludo dicendo che sto diventando sempre più sicura di me stessa, perché ho imparato ad accettare alcuni difetti e a trasformarli nei miei punti di forza. Oh, non è che ora sono diventata Wonder Woman, ho da lavorare ancora molto su tante cose, ma alla fine va bene così: nessuno è perfetto!

Direi che ho scritto abbastanza.
Confesso che questa tipologia di scrittura è stata quasi terapeutica! Dovremmo farlo tutti più spesso, anche in forma privata: guardarci dentro, svestirci dalle etichette che la gente ci appiccica addosso e scoprire chi siamo davvero.
È un viaggio lungo e difficile, ma ricco di belle scoperte.
Quindi mettiamoci al lavoro e buon viaggio!

Share Button