A poche settimane dalle elezioni comunali, ecco le richieste dei cittadini di Filiano
Tra poche settimane, in molti paesi lucani, si andrà alle urne per eleggere la nuova amministrazione comunale. Sarà un appuntamento importante che permetterà ai cittadini di esprimere la propria preferenza e, quindi, contribuire a migliorare il futuro del proprio paese.
Troppo spesso si tratta di accordi tra le singole liste e i cittadini non vengono abbastanza coinvolti, per questo motivo, attraverso un sondaggio online, ho rivolto ai filianesi la seguente domanda: «Se ti venisse data la possibilità di suggerire qualcosa ai futuri amministratori, cosa chiederesti? Cosa vorresti che cambiasse?».
Sono riuscita a raggiungere un target abbastanza ampio: giovani studenti, liberi professionisti, disoccupati, insegnanti, pensionati, imprenditori, commercianti e operai; e sono emerse delle proposte davvero interessanti, che riassumiamo qui di seguito.
La maggior parte delle richieste riguarda la valorizzazione del territorio e dei siti di carattere storico-archeologico e culturale, con particolare riferimento alla riserva di Tuppo dei Sassi a Carpini. Dedicare maggiori risorse per la pulizia dei boschi, dei tratturi storici e per la risistemazione delle aree pic-nic. Creare percorsi per mountain bike e per il trekking, per favorire il turismo locale e magari dare lavoro ai giovani del paese.
Al secondo posto, emerge la necessità di disporre di internet a banda larga e qualcuno propone anche il wifi gratuito con hotspot dislocati in punti strategici, comprese le frazioni.
Emerge il desiderio di una maggiore pulizia del territorio comunale, infatti, alcuni lamentano di vicoli e frazioni spesso abbandonati a se stessi. Una regolare pulizia dei tombini di scarico delle acque reflue. Inoltre, per evitare la formazione di discariche abusive, si richiede di migliorare i controlli e il sistema di raccolta differenziata. A questo proposito, c’è la proposta di creare isole ecologiche, dove posizionare appositi contenitori per una raccolta separata dei vari materiali. Qualcuno, invece, richiede l’acquisto di eco-compattatori per elevare gli standard di raccolta differenziata, ridurre la quantità di rifiuti da destinare a discarica e favorire i processi di cambiamento culturale.
Altri fanno notare che, anche per dare qualche opportunità lavorativa ai giovani del posto, si potrebbe costituire una cooperativa sociale per offrire servizi socio-sanitari e assistenza agli anziani.
La viabilità è un altro problema molto sentito, infatti, si chiede una bitumazione stradale più regolare e non soltanto in prossimità di appuntamenti elettorali; altri, entrando più nello specifico, chiedono di potenziare la segnaletica stradale, il rifacimento delle pensiline per le fermate degli autobus, l’istallazione di dossetti artificiali e l’illuminazione dello svincolo SS 658 Potenza-Melfi.
Si richiede, inoltre, di tutelare le piccole e medie imprese del territorio, magari facendo maggiore chiarezza sulle imposte comunali e semplificando le procedure burocratiche.
Molti vorrebbero un Sindaco che abbia idee chiare e concrete e un’amministrazione più attenta alla trasparenza per quanto riguarda i provvedimenti deliberativi, gli incarichi professionali esterni e per gli appalti e i bandi pubblici.
Il campo di calcio è un altro argomento molto caro ai filianesi, i quali chiedono di dotarlo di un manto di erbetta sintetica e di sistemare l’impianto di illuminazione, per consentire agli atleti di potersi allenare e disputare gare anche durante le ore serali. Qualcuno ha richiesto anche la costruzione di un campo di calcetto nella villa comunale, per i più piccoli.
Infine, citiamo anche le singole richieste più specifiche: la creazione di progetti concreti per rilanciare la produzione del Pecorino di Filiano; l’istituzione del servizio di prelievo del sangue un giorno a settimana; incarichi di progettisti a rotazione con priorità alle attività commerciali del comune; la rimozione dei manifesti mortuari entro cinque giorni dalla data del decesso a cura dell’onoranza funebre che ha svolto il funerale; un nuovo sito del Comune; dotare tutto il territorio comunale di gas metano e l’abbellimento del territorio con fioriere e aiuole.
I cittadini di Filiano, insomma, hanno le idee chiare e tengono molto al futuro del proprio paese, perciò chiunque lavorerà nella casa comunale per i prossimi cinque anni non potrà ignorarli.
4 Aprile 2015 @ 14:41
Iniziativa molto interessante .
Noi del Movimento 5 Stelle di Filiano , durante i Diversi Gazebo informativi , abbiamo chiesto e richiesto a tutti i cittadini di farci avere proposte o idee da inserire nel programma per le elezioni comunale p.v.
Abbiamo avuto diverse richiestee provveduto ad inserirle all’interno del Programma.
Con molto piacere , prendo atto che il nostro programma collima quasi alla perfezione con le richieste ricevute da Maria , aggiungeremo tutto ciò che effettivamente non abbiamo pensato, tipo la rimozione dei Manifesti ,oppure il campo da calcetto nella villa comunale che secondo noi andrebbe meglio ubicato negli spazi adiacenti la biblioteca comunale , spazi inutilizzati e sopratutto non curati. La settimana prossima il nostro programma sara pubblico con la possibilità di reintegrare proposte che abbiamo una concreta fattibilità.
4 Aprile 2015 @ 14:49
Mi fa piacere sapere che il mio articolo sia servito!
Allora buon lavoro a tutti voi!
5 Aprile 2015 @ 16:20
Come iniziative sono belle e sarei molto lieto se sarebbero anche concrete dato che ogni anno vengo a filiano e vi posso garantire che nella città di Trani siamo circondati da WiFi: bar, pizzerie e anche piazza della repubblica è raggiunta da WiFi libero. Spero che sarà cosi anche da voi, cosi noi giovani possiamo avere più tempo per i sociale che servono moltissimo a elaborare idee.
5 Aprile 2015 @ 16:31
Abbiamo anche un sito su facebook noi francesi dove si comprano e si vendono cose usate e sta diventando di grande richiesta, annunci di lavoro, bandi e concorsi, il sito si chiama: vuoi comprare??? Wu accattè??? . venite a vederlo magari prendete spunto
5 Aprile 2015 @ 16:32
Scusate gli errori è il t9, *social network **tranesi, non francesi